erba. g. del papa, 2-x 1: le nuvole son acqua rarefatta,
in un'altra lingua. genovesi, 2-x : la [lingua] latina era piena
. dimin. logichétta. genovesi, 2-x : incominciai adunque da una logichétta,
pere a torto. maestro rinuccino, 2-x (^) -g: mercede aggiate de
distinzione e di schiarimento. manni, 2-x : chi non dirà che con più
plur.: ci. genovesi, 2-x : noi cominciammo; perché si siam rimasti
, questa fu resurrezione ferma. moneti, 2-x : che pretende mai con queste sue
sommo disprezzo. frega. moneti, 2-x : volendo alcuni metter la bocca in certe
-che esprime profondo stupore. bacchelli, 2-x . i-59: « come, macche?
a quelle dei problemi sociali. bacchetti, 2-x . xii- 474: l'autore poi
sm. invar. pascoli, 2-x : non c'è poesia, non c'
e matta gente. maestro rinuccino, 2-x (2): 'donzella'gaia e saggia
il senno fare inchino. maestro rinuccino, 2-x (3): ben è certo
generino nelle lor spezie. manni, 2-x : di ciò pare, che faccia sicura
s. levi della torre, 2-x : atopia di socrate, di cui parla