di un determinato territorio. cuoco, 2-ii-191 : il rito sacro esige ch'esse
acquistar le indulgenzie. a. verri, 2-ii-191 : era parimenti proibito il giuoco d'
verso i muli. a. verri, 2-ii-191 : arrivò [il granduca] nel
tentate. g. f. pagnini, 2-ii-191 : nel confronto e nel determinare il
produzione delle cose terrene. cuoco, 2-ii-191 : già il ministro maggiore della natura
si valessero. gemelli cateti, 2-ii-191 : questa vi parrà, madama
, caviglia, priapo. giannone, 2-ii-191 : è suo ordinario stile di far
e la profana o temporale. giannone, 2-ii-191 : la maraviglia di marino freccia era
di loro grandissimo pregiudizio. giannone, 2-ii-191 : egli, non trovando altro scampo,
cannella. a. verri, 2-ii-191 : prosciutti, ratafià, acquavita, mortadella
dei nostri primi parenti. gentile, 2-ii-191 : la stessa religione, che professa
e da giuoco grosso. giannone, 2-ii-191 : è suo ordinario stile di far
rami, detto scoronare. tommaseo, 2-ii-191 : scoronare gli alberi'dicevasi, e nonso
folle amore volendo acostarsi. sercambi, 2-ii-191 : vedendo... la beilessa
per arricchir le proprie. cuoco, 2-ii-191 : ad ogni altro cittadino il portar armi