chiamato donno gianni di barolo. manni, 2-540 : potrebbe [il fatto] essere
nascondendogli più la mia angoscia. pratolini, 2-540 : l'ha mandato a chiamare per
un altro liquido). buti, 2-540 : dall'odore dei pomi siano incitate a
tuo mi piace / contemplatori svevo, 2-540 : corse al cimitero. la strada
al suo corso armati. monti, 2-540 : gonfiò nel mezzo / le vele il
anche al figur. svevo, 2-540 : al respiro s'unì il rantolo,
e dagli occhi libidinosi. svevo, 2-540 : la sua sensazione più forte era il
corruttela morale. sv? vo, 2-540 : era... il lamento
e di esseri inanimati. svevo, 2-540 : era... il lamento della
corrente, grande e soda. tesauro, 2-540 : sotto a questo genere io ripongo
obligato domenedio. f. corsini, 2-540 : la maggior incomodità, che si
ancor la melodiosa festa. cassola, 2-540 : ecco, il treno era fuori della
bagnata la terra e umida. buti, 2-540 : per convenienza finge l'autore che
facilmente e sicuramente sussidiati. boccardo, 2-540 : 'delle limitazioni della libertà commerciale
verace la sua opinione. buti, 2-540 : dall'odore dei pomi siano incitate
'azione, procedere malonesto cantù, 2-540 : a me parve scortese e
tale distanza. f. corsini, 2-540 : si fecero appresso due altre marce,
. -vantaggioso. pacichelli, 2-540 : fra pochi giorni... meglio
riprese. guerrazzi, 2-540 : tornò quindi a leggerla a riprese,
e mettendovi dentro il tralcio. pratolini, 2-540 : siccome antonio è salariato, la
. cfr. note al malmantile, 2-540 : « 'a ufo': senza spendere