cambiare, avendo grandissimo timore. boiardo, 2-2-50 : la dama se cambiò nel viso
sono condotto a vendere panni. boiardo, 2-2-50 : la dama se cambiò nel viso
tutte le credea. della casa, 2-2-50 : non sono dunque da seguitare i volgari
e con la fama. filicaia, 2-2-50 : forza è dunque ch'io pensi,
una connotazione ironica). guicciardini, 2-2-50 : questo vostro governo, dal quale
si ammira l'originale. filicaia, 2-2-50 : mentr'io parlo, il ciel
bene stia? b. fioretti, 2-2-50 : non si udì mai uno sproposito più