g. b. martini, 2-2-264 : usando certi ornamenti, che i
moni. d. battoli, 2-2-264 : sciamava e battea delle mani,
e far novelli essami. trissino, 2-2-264 : tomansi a dietro [le pecchie]
non si salva. d. battoli, 2-2-264 : esclamava e battea delle mani,
, stagno o riviera. trissino, 2-2-264 : il sol passa dal montone al
. g. b. martini, 2-2-264 : usando certi ornamenti, che i
anni. g. b. martini, 2-2-264 : la lingua greca sopravanzava in delicatezza
. g. b. martini, 2-2-264 : adoperarono ogn'arte a fine di render