turbamento dei sensi. filicaia, 2-2-199 : vedrei le sante impazienze, e i
che era quasi smarrito. baldinucci, 2-2-199 : dipinse di quella maniera che noi
raffaello il pascolo gradito. filiciaia, 2-2-199 : così l'alma, che prega e
del signore. giov. cavalcanti, 2-2-199 : certi villanelli, stati levati da
modo variabile, mutevole. filicaia, 2-2-199 : vedrei in qual guisa il carcere natio
ago della bussola. crescenzio, 2-2-199 : prenderemo la bussola da noi fa-
quel loco. d. bartoli, 2-2-199 : questa, qual che ne sia la
pensier già vi rimiro. filicaia, 2-2-199 : d'orologio, che non parla e
occupa la terra. guicciardini, 2-2-199 : se la città fussi giovane..
ingranaggio di un orologio. filicaia, 2-2-199 : se d'orologio, che non parla