. e al figur. galileo, 2-2-162 : acciò che poi conosca che la musa
furore di quell'acque. filicaia, 2-2-162 : così se ingiuria d'indiscreto verno /
-assorbire, comportare. giannotti, 2-2-162 : ma quello che gran parte delle nostre
mare, onde fu liberato. rosmini, 2-2-162 : io ben credo che questo argomento
nella memoria. d. bartoli, 2-2-162 : si divulgò che al padre il mettersi
del carico dei frutti. filicaia, 2-2-162 : sì di pomi han grave / poi
/ ti conviene schiarar. guicciardini, 2-2-162 : né ci può in effetto essere vaglio
moneta di maggior valuta. guicciardini, 2-2-162 : né ci può in effetto essere
che nulla la ritenne. trissino, 2-2-162 : assai molini / da veloci canali
sicurtade. g. b. martini, 2-2-162 : si legge che tre volte ne'