durante il lavoro. lanzi, 2-1-38 : anche gli affreschi de'primi greci o
importanza di sì ardito tentativo. papi, 2-1-38 : i deputati de'comuni convennero la
ci si può districare. vasari, 2-1-38 : avendomi voi messo in questa fagiolata,
presentazione ai consigli. giannotti, 2-1-38 : dava loro [la signoria] il
seta). d. bartoli, 2-1-38 : una particolar generazione di bruchi vanno
di tenera lanugine. d. bartoli, 2-1-38 : d'una morbidissima lana di certe
. -sostant. guicciardini, 2-1-38 : voi ve ne ricordate...
. dimin. paranchinétto. crescenzio, 2-1-38 : vi è ancora la braga del timone
temali, 5 pasteche. crescenzio, 2-1-38 : sono... per le pastecche
ché lavoratore. d. bartoli, 2-1-38 : la pastorizia in pochi luoghi si
sospese ai sacri marmi. guicciardini, 2-1-38 : s'avessino combattuto tutti, forse non
. g. b. martini, 2-1-38 : samuele, unto che ebbe col sagro
puotti mai la mia ragione. guicciardini, 2-1-38 : voi ve ne ricordate..
vedrebbe risorger la francia. filicaia, 2-1-38 : il suol già morde e stride
fede cristiana sentenza discordare. guicciardini, 2-1-38 : questo esemplo si può ritorcere in
eccezionale. b. fioretti, 2-1-38 : perché non rimanga scontinuata e la
addosso una grave pioggia. filicaia, 2-1-38 : l'aprirsi de'fiori al primo albore
hirlande ordirsi. d. bartoli, 2-1-38 : nella cina v'ha gran oschi
dicono panche. d. bartoli, 2-1-38 : non vi si fila né tessono lane
soperchieria; atto intimidatorio. guicciardini, 2-1-38 : voi ve ne ricordate...
metallo prezioso e lucente. chiabrera, 2-1-38 : a gran balena il più duro osso