l'assentirono. dante, purg., 19-86 : ond'elli m'assentì con lieto
quale erano 1 goti. casti, 19-86 : quantunque non fosse assai fornito /
sospicar fanno. idem, purg., 19-86 : e volsi l'occhi alli occhi
ricava direttamente dai favi. ariosto, 19-86 : lo partì, dico, per dritta
massime sotto diversissime leggi. leopardi, 19-86 : ahi ahi, s'asside / su
cattivo sommamente. l. salviati, 19-86 : quando le cose hanno a ire
giunto all'ultimo confino. ariosto, 19-86 : lo partì, dico, per dritta
persone di simile sorte. tasso, 19-86 : auor colei de la congiura ordita
-che rappresenta la divinità. ariosto, 19-86 : lo fé'rimaner mezza figura, /
lucida in sulla figura. ariosto, 19-86 : lo partì, dico, per dritta
cibi e di vini. viani, 19-86 : io m'imbuzzai d'acqua marcia.
avessi ritrovato. l. salviati, 19-86 : era quasi / prima ch'e'fosse
ferito, trapassato. alamanni, 19-86 : caccia il brando a filea nel lato
volta. l. salviati, 19-86 : vanni e tofano dovevano / essere
buone gambe. l. salviati, 19-86 : oh in fatti, quando le
. dante, inf., 19-86 : dopo lui verrà di più laida opra
giusto nel mezzo. ariosto, 19-86 : lo partì... per dritta
baldanza. dante, inf., 19-86 : nuovo jason sarà, di cui si
nell'arco della giornata. cavalca, 19-86 : lo corpo del quale dovendosi seppellire
cornuto per pigliare i tristi. pulci, 19-86 : tu m'hai a mangiare un
ottennero la dimanda loro. ariosto, 19-86 : da genti lontane e da vicine
rossa, or paonazza. forteguerri, 19-86 : fattosi in volto pavonazzo, / gli
c'è tanto sentiero! viani, 19-86 : -se tu vai sui pericoli un'altra
formale, di buttitta. arbasino, 19-86 : non siamo soltanto un paese dove
la testa agli ammalati. forteguerri, 19-86 : parla un poco sotto voce, /
i sensi; rinvenire. vicini, 19-86 : mi sdraiarono più morto che vivo sul
una persona dal fango. viani, 19-86 : egli corse, mi prese per i
le gelatine, i solci. pulci, 19-86 : pensi ch'io facci gelatina o
una situazione. l. salviati, 19-86 : la sustanzia, / granchio, si
chi si dice, oda. fotteguerri, 19-86 : parla un poco = comp
macchiato da un'impronta. bartolini, 19-86 : notai che la sua gota appariva stampigliata
per i capelli. viani, 19-86 : queste stiracchiate di capelli con la morte
-spreg. stronzàccio. arpino, 19-86 : non riguarda quella stronzaccia scorpiona.
). dante, par., 19-86 : la prima volontà, ch'è da
comportamento sconsiderato. savinio, 19-86 : dopo tutti i trascorsi, tutti gli