e non potea sedere. tasso, 19-85 : gli ordini dànno di salire in sella
tuo furon tempesta. leopardi, 19-85 : ahi ahi, s'asside / su
il suo disfacimento. l. salviati, 19-85 : un traditore / d'un ladro
dall'ordine della poesia cavalleresca. bontempelli, 19-85 : la retorica primaverile ha origini antichissime
senza filosofia e senza arte. bontempelli, 19-85 : l'epoca nostra ha cercato con
quel fantoccio. l. salviati, 19-85 : fortunio s'è stato / com'un
, e chi le coltiva. bontempelli, 19-85 : l'epoca nostra ha cercato con
lasso passare. dante, par., 19-85 : o terreni animali, o menti
anni nel vico delli strami. pulci, 19-85 : tu non hai bene in loica
ottusi. idem, par., 19-85 : oh terreni animali! oh menti grosse
consolato intieramente il popolo. forteguerri, 19-85 : nel mentre che stanno allegramente, /
dentro. dante, par., 19-85 : certo a colui che meco s'
di voi apparirei meschina. viani, 19-85 : lo sguattero si chiamava sisto ed
venga / il tartaro messaggio. tommaseo, 19-85 : cosa cui fare non è,
-anche: insistenza premurosa. cavalca, 19-85 : al quale lo santissimo fortunato gettò
l'anima mia era allora. leopardi, 19-85 : ahi ahi, s'asside /
leggendario. dante, inf., 19-85 : nuovo iason sarà, di cui si
io vò menarla, l'asso, 19-85 : gli ordini dànno di salire in sella
io sola adoro. b. corsini, 19-85 : ah figlio, ah vii garzone
compiere un'altra azione. tommaseo, 19-85 : poi delle preghiere prevalicavano alla bestemmia
la chioma). aretino, 19-85 : le chiome accese dal vivace de la
, udii passi nella camera. arbasino, 19-85 : come sarà angoscioso e preoccupante far
sozzati. dante, par., 19-85 : oh terreni animali! oh menti grosse
dell'italia meridionale. arpino, 19-85 : « molta nebbia? » « umidità