certi con solo aceto. pulci, 19-77: e cominciò assettarsi a cucinare.
a la muraglia opposta. idem, 19-77 : or qui s'accosta a una donzella
s'è mostrato affabilissimo. idem, 19-77 : or qui s'accosta a una
già mai si serra. idem, 19-77 : or qui s'accosta a una donzella
carne e di spirito. pulci, 19-77 : guardando, presso due pin si
d'una stanzaccia. l. salviati, 19-77 : chi trovò prima quest'arte /
-per simil. b. corsini, 19-77 : ma cosimo riccione intanto passa /
nella persona. dante, par., 19-77 : muore non battezzato e sanza fede
a rompere la carità. leopardi, 19-77 : lo sguardo tenero, tremante, /
gli valevan nulla. l. salviati, 19-77 : un giovane / di quella fatta
che colui sognati avea). ariosto, 19-77 : entrò mar fisa s'
a. pucci, cent., 19-77 : e lo re d'erminìa..
cose tali. l. salviati, 19-77 : ma oimè! la porta appunto /
delle risoluzioni che dovesse imprendere. campailla, 19-77 : un cristiano ingegno, /.
quello della servitù civile. romagnosi, 19-77 : è assurdo il dire, come molte
alla battaglia. l. salviati, 19-77 : trovò prima questa arte / del
nato di legittimo matrimonio. tasso, 19-77 : era tornato ov'è pur anco assisa
in su la fronte? ariosto, 19-77 : entrò marfisa s'un destrier leardo,
dipignere a lume mancino. forteguerri, 19-77 : ha una ferita nell'occhio mancino
e non sian buoi menati. marino, 19-77 : 10 per le foreste e per
speranzuzza. l. salviati, 19-77 : moccicone, baccellone, / maccherone,
e non mi visitaste. cavalca, 19-77 : incontanente che trovava un povero molto
su per gli alberi. marino, 19-77 : gli orsacchini cacciava anco a le
e illimitato; proliferazione. arbasino, 19-77 : la 'vox populi ', indubbiamente
di gaudio e gioia canta. idem, 19-77 : dell'alma di astolfo ancora il
. -anche sostant. tommaseo, 19-77 : era quivi un nipote dell'oricellai,
, bucato al centro. bontempelli, 19-77 : sono obbligati a portare una uniforme,
non per questo biasmate lei. marino, 19-77 : quelle bellezze rustiche ed incolte,
de'privati fa scempio. capuana, 19-77 : oh, non fingere anche tu!
adolescente. c. e. gadda, 19-77 : quel senso che chiamerò sororale e
un'arma da fuoco. landolfi, 19-77 : gli sparatori dovevano essersi allontanati di
vostre / non sa veder. marino, 19-77 : quelle bellezze rustiche ed incolte,
veritiera da molti. arbasino, 19-77 : la 'vox populi'indubbiamente, indica e
c. e. gadda, 19-77 : quel senso che chiamerò sororale e crocerossistico
smodato di latte. savinio, 19-77 : l'uso intensivo del latte (galaktomania