a. pucci, cent., 19-5 : arno allagò la cittade /..
fanno. landino [plinio], 19-5 : svelgonsi le cipolle innanzi primavera,
porri. landino [plinio], 19-5 : di specie di cartilagine overo tenerume
sciocco, infingardo. boccaccio, 19-5 : chi è da poco, se perde
tantosto viddero la detta troia. pulci, 19-5 : poi che furono scesi una gran
parole che nel vangelo di giovanni (19-5 ) ponzio pilato pronuncia presentando gesù alla
; soldo quattrino. iacopone, 19-5 : ancor non me deste per l'alma
più soavi. domenichi [plinio], 19-5 : quando comincia [il rafano
vizio di scostumata persona. cebà, 19-5 : ma la ribalda, a cui ritorna
, ecc.). forteguerri, 19-5 : ben è crudele... /
folgore da san gimignano, vi-11-153 (19-5 ): arme, destrier e tutto
insieme el corpo star legato. ariosto, 19-5 : ne la torta via / de
con cristo sederai ad agio. pulci, 19-5 : una fanciulla piena di martire /
vinegia pipone. domenichi [plinio], 19-5 : et ecco in campagna venne fuora
specie. g. m. cecchi, 19-5 : essendo / 10 in raugia.
e 'l cappello. la spagna, 19-5 : se ci volete della gente vostra /
. latini, rettor., 19-5 : misuravano le forze del corpo uccidendo
come muglia! ho paura. viani, 19-5 : il bosco mugliava per il
). domenichi [plinio], 19-5 : i medesimi [medici] ancora
ch'alia nimica schiera giungono. ariosto, 19-5 : ode i cavalli e gridi tuttavia
e spessi. dante, vita nuova, 19-5 (73): amor sì dolce
-equanime. rustico, vi-1-149 (19-5 ): io metto la sentenza in tua
piantagione. domenichi [plinio], 19-5 : alcuni hanno detto che, facendo una
torre del poggio malevolti. magalotti, 19-5 : né fia che ardito io lodi o
lor ricetti raviàrsi. ariosto, 19-5 : ne la torta via / de l'
; ributtarsi, rifugiarsi. ariosto, 19-5 : ne la torta via / de l'
(la voce). pulci, 19-5 : cominciomo dappresso a sentire, / però
voce in tesauro, filosofia morale, 19-5 . semivocale, sf. fonet
se vi piace. la spagna, 19-5 : se ci volete della gente vostra /
-illusorio, vano. magalotti, 19-5 : oh dura sorte / sotto coltello micidial
. landino [plinio], 19-5 : l'altre cose da noi poste nella
lo 'mperio ». dante, inf, 19-5 : or con- vien che per voi
uccide; assassino. tasso, 19-5 : vienne in disparte pur tu ch'omicida
. letter. fiabesco. savinio, 19-5 : tutto sommato, è il solito efabulescocalcio