mio danno è donno. ariosto, 18-188 : già venia chi de la luce è
coscienziosamente, con imparzialità. cavalca, 18-188 : richiedesi dunque, dico, per necessità
una bellissima fontana e fredda. pulci, 18-188 : vanno cercando tanto, che
dei monaci sì folle. cavalca, 18-188 : i ministri di cristo...
ora questo disideratissimo viaggio. ariosto, 18-188 : vanno affrettando i passi quanto ponno,
. p p cavalca, 18-188 'ecco, poi ch'ebbe detto:
spaventano solamente a vedergli. guerrazzi, 18-188 : egli biondo e di sguardo azzurro
chiare nitide e stillate. pulci, 18-188 : vanno cercando tanto che trovorno /
, mi venisti a mente. ariosto, 18-188 : quando zerbino, a cui del
, di riso. ghislanzoni, 18-188 : il maggiore si era levato in piedi
nell'animo dell'ombroso amico. montale, 18-188 : il 'don giovanni', opera che
uomo-bambino? c. e. gadda, 18-188 : materiali precedentemente accumulati ed elaborati dalla
, che a tutti piaceva. ghislanzoni, 18-188 : l'altro, che in quel
di vario genere. montale, 18-188 : tutte le parti di fianco, affidate