. dimin. bardellétta. pulci, 18-166 : « deh, dimmi, tu non
cielo a coro a coro. ariosto, 18-166 : occhi avea neri, e chioma
l'esca del mio foco. ariosto, 18-166 : occhi avea neri, e chioma
lavoro a disegno. d. bartoli, 18-166 : se pur anche ogni cosa gli
giogo si domava il toro. pulci, 18-166 : deh, dimmi, tu non
particule de'corpi molto grate. ariosto, 18-166 : medoro avea la guancia colorita /
come nebbia al vento. ariosto, 18-166 : medoro avea la guancia colorita / e
trasale la maschera di marmo. manzini, 18-166 : resisteva, la faccia senza espressione
dell'età tua novella. ariosto, 18-166 ; medoro avea la guancia colorita /
c. e. gadda, 18-166 : il punto paragrafato qui che il
fu soffogato da azzo. pulci, 18-166 : io là tengo appiattata / una sua
significato, non trova nulla. ghislanzoni, 18-166 : le ultime teorie di racpisson mi
vagire fortemente, frignare. ghislanzoni, 18-166 : una donna... è uscita
presenta un anfiteatro superbo. ghislanzoni, 18-166 : tieni il bambino in tal giacitura