, in amore. ariosto, 18-147 : e lo stimò gagliardo e buon guerriero
altri reami e paesi diversi! pulci, 18-147 : io ho cercato diversi paesi,
, rampollo; discendente. ariosto, 18-147 : avea d'intorno uomini uccisi a morte
anche qualche parola italiana. bartolini, 18-147 : che razza di nome: smaniglia carruga
e il cuore della chiesa. manzini, 18-147 : largheggiava in confidenze, ora che
che intessono quaggiù molte vite. alvaro, 18-147 : si volse alla sua compagna che
un numero sterminato. ariosto, 18-147 : avea d'intorno uomini uccisi a
odore una che l'altra. alvaro, 18-147 : dall'una all'altra, più
anche repulsione e insofferenza. ghislanzoni, 18-147 : 'peuh! peuh! '..
-caratteristica, peculiarità. alvaro, 18-147 : dah'una all'altra, più magra
spettacolo lirico). montale, 18-147 : pochi forse ricordavano l'ultima esecuzione
/ e un plauso enorme. alvaro, 18-147 : aveva l'impressione che la voce
su un veicolo. ghislanzoni, 18-147 : al rumore di quella disputa accorre il
marito. -sostant. capuana, 18-147 : salvete, eternamente / viridi sponde del