, cfr. fr. gravitation (nel 1722). gravitóne, sm. fis
; cfr. fr. enrégimenter (nel 1722). irreggimentazióne, sf. l'
a chi ne vuole. battesio, 1722: « esercitare la prostitu
desideri, lxii-2-v-140: nell'ottobre del 1722: pose fine alle di lui pene,
= dal fr. palètuvier (nel 1722; appariturier nel 1614), alter
; scomparve a poco a poco dal 1722, dopo aver circolato in spagna e in
dei fiumi e strade di pistoia (1722) [rezasco], 62: gli
dell'uffizio dei fiumi estrade di pistoia (1722) [rezasco], 80: sia
compose [defoe] quasi sessantenne, nel 1722. -in composizione con l'unità
uffìzio dei fiumi e strade di pistoia (1722) [reza- sco], 88
dei fiumi e strade di pistoia (1722) [rezasco], 79: sia
delvufficio dei fiumi e strade di pistoia (1722) frezasco], 1148: intorno al
esemplificato da j. s. bach nel 1722 e 1744) che prevede la divisione
modello del fr. traditionnel (nel 1722). tradizionalismo, sm. atteggiamento