occhi tuoi quest'ermo lido. idem, 17-130 : or tu vivi beata,
spine. g. m. cecchi 17-130 : i'so che voi l'avete fatto
beccheria piena di bistecche. moretti, 17-130 : restò appeso [l'agnellino]
. g. m. cecchi, 17-130 : i'so che voi l'avete fatto
mi conturbe l'animo. marino, 17-130 : deh qual cura noiosa or la tua
animali. dante, inf., 17-130 : come 'l falcon ch'è stato assai
). dante, purg., 17-130 : se lento amore a lui veder vi
gallo dalle lire cento. sacchetti, 17-130 : dal quale, udita la cosa
c. e. gadda, 17-130 : nella bruma crepuscolare, tra l'abetaia
tanto magistrale il volgarizzamento. comisso, 17-130 : lo stile di casanova...
? c. e. gadda, 17-130 : quando la fede, sopra la maglia
. legno precisi al millimetro. comisso, 17-130 : si lavora millilitro, sm.
moleste. idem, par., 17-130 : nondimen, rimossa ogni menzogna, /
un poco d'onore. sacchetti, 17-130 : di queste [lire cinquanta] spese
(un sentimento). comisso, 17-130 : anche le passioni devono essere pianificate
. c. e. gadda, 17-130 : nella bruma crepuscolare, tra l'abetaia
determinare l'agire umano. comisso, 17-130 : anche le passioni devono essere pianificate
il pulì over ». moravia, 17-130 : « qualcuno, adesso, avanza dal
strano ed incostante. ghislanzoni, 17-130 : oh! questo poi...
, circoscritto; limitatezza. pasolini, 17-130 : sciascia usa cioè un tipo di parole
sostant. tebaldeo, st., 17-130 : voi, che ribellanti sete / a
e di continua recadia. pulci, 17-130 : disse orlando: -io non so
antiche e di nuove. ghislanzoni, 17-130 : oh! questo poi..
da poco ingerito). redi, 17-130 : 'rincriccare': la plebe aretina si vale
, gemeranno le mie ossa. comisso, 17-130 : la vita può essere maestra di
(la capigliatura). moravia, 17-130 : qualcuno, adesso, avanza dal fondo
li- gato, sbefato. gelli, 17-130 : quando ei non fusse altra cagione
c. e. gadda, 17-130 : anche san simpliciano poteva andare; dei
-di animali. idem, infi, 17-130 : come 'l falcon ch'è stato assai
accolse umile e sorridente. moravia, 17-130 : una donna non bella, coi capelli
stravolgimento. g. manganelli, 17-130 : alcuni anni or sono un vecchio più
caseggiati. c. e. gadda, 17-130 : nella bruma crepuscolare, tra l'
un'algente / resa notturna. comisso, 17-130 : tutte le vicende del principio di
adorna bellezza di quelle armi. comisso, 17-130 : alle pareti ventagli di cartoline spedite
di regole e precetti. arbasino, 17-130 : una fastidiosa e sfacciata aberrazione anti-precettistica.