la fine del mio nono. petrarca, 12-11 : pur mi darà tanta baldanza amore
. ottimo, iii-287 [par., 12-11 ]: li colori che contrae l'
lungo. idem, 12-11 : ancora di questo mese si mettono
ed abiti a palazzo. lippi, 12-11 : chi ha scatole, chi sacchi,
armati. rustico, vi-1-139 (12-11 ): ma chi è questa lonza,
cieco a quel romor rimbomba. marino, 12-11 : ne le viscere cave ignoto speco
colore. dante, par., 12-11 : come si volgon per tenera nube
a tener coperte. trattato d'amore, 12-11 : e, se istato ne son
le forze nemiche). cieco, 12-11 z securamente andar puoi contro questa /
si vadano disponendo a guerra. caro, 12-11 : qual mas- sìla fera / ch'
-assol. crescenzi volgar., 12-11 : in questo tempo [di novembre]
di baci alla lor madre. comisso, 12-11 : i marinai francesi andavano a sussak
. g. cavalcanti, iv-55 (12-11 ): questa vertù d'amor che
. una gerla pienissima. lippi, 12-11 : un altro, dopo aver mille imbarazzi
, vantaggio. g. villani, 12-11 : ii... papa e i
. farsi compare. caro, 12-11 , -103: di maggior contento, senza
). crescenzi volgar., 12-11 : infra 'l terzo o 'l quarto piede
grado. dante, vita nuova, 12-11 (57): quella che ti dee
folgore da san gimignano, vi-n-145 (12-11 ): lo freddo sia grande e
/ su nello spazio infinito. comisso, 12-11 : indossava le vesti da camera di
più veduta scena dipinta. tassoni, 12-11 : se non che la notte intorno ascose
al dirimpetto alla mercanzia. lippi, 12-11 : un altro ha una zanata di scritture
dì e 'l millesimo. nomi, 12-11 : gli uomini e le monete nel
, cose da niente. lippi, 12-11 : chi ha scatole, chi sacchi e
di ciambellotti e moccaiarri. landolfi, 12-11 : e via per iciche, per mocaiardi
molliccio, onde il nome. landolfi, 12-11 : -e qui ora che ci
collegio, istituto musicale. savinio, 12-11 : c'è anche dissonanza (siamo in
l'ottava della seconda. savinio, 12-11 : monteverdi, nato nella seconda metà
cotali cose. rustico, vi-1-139 (12-11 ): chi è questa lonza, or
paesaggistica e semi-astratta. arbasino, 12-11 : tutto questo quadretto o affresco
forte pentuta. g. villani, 12-11 : papa bonifazio ottavo avea ritrovato il
d'acqua dolce). ghislanzoni, 12-11 : un vero 'puffista'vi risponde che
: applauso, battimani. alfieri, 12-11 : udrai di palme / lieto plaudenti un
sepolcro liberò di cristo. tassoni, 12-11 : taciute avrìa quell'armi sue pietose
so filare una nota! savinio, 12-11 : le meraviglie che si fanno perché
male con le pene. tasso, 12-11 : laudi la fama voi con immortali
: parla. dante, vita nuova, 12-11 (46): se tu vuoli
-costringere. crescenzi volgar., 12-11 : portata [la vite] strettamente
, limite. dante, inf, 12-11 : e 'n su la punta de la
in azione). tecchi, 12-11 : le automobili che, nelle sere di
alli tuo bassi seggi. ariosto, 12-11 : si ramaricavan del malvagio / invisibil
(un veicolo). pecchi, 12-11 : le automobili... scendevano senza
(un'arte). montale, 12-11 : la grande lirica può morire, rinascere
può parere un vecchiume. imbriani, 12-11 : quando un dopopranzo vidi staccare dal-
dato ne le sue reti. caro, 12-11 : massìla fera /...
(una costruzione). tecchi, 12-11 : le due strade, provinciale e mulattiera
di stoppie. crescenzi volgar., 12-11 : del mese di novembre ne'luoghi
della vecchia e malsicura caldaia. calvino, 12-11 : il romanzo comincia in una
fede usare. dante, vita nuova, 12-11 (46): tu vai,
da tiro). sacchetti, 12-11 : il ronzino si cominciò a tirare addietro
cogliere convien col gambo irsuto. landolfì, 12-11 : mentre io fendo i sisimbri e
parete soldatesse. i. neri, 12-11 : or, mentre questa brava soldatessa /
mi sovviene di poter fare. leopardi, 12-11 : mi sov- vien l'eterno /
la risposta. rustico, vi-137 (12-11 ): chi è questa lonza,
ove sei, stregaccia spettinata. imbriani, 12-11 : costei e decrepita, scontranatta,
una superstruttura; sovrastrutturale. gramsci, 12-11 : si tratterà... di stabilire
» replicò quella, svincolandosi. capuana, 12-11 : svincolossi dal braccio della gina,
torsione di tutto il busto. calvino, 12-11 : 1 giocatori ai tavoli richiudono il
cime del gran padre appennino. alvaro, 12-11 : fabio si vide anche lui la
fantasticaggini e di pace. montale, 12-11 : avevo pensato di dare al mio
primo olio. crescenzi volgar., 12-11 : ancora di questo mese, quando l'
tenuto dalla mano sinistra. calvino, 12-11 : 1 giocatori ai tavoli richiudono
si prostituisce; cinedo. alfieri, 12-11 : giaccion quanti / hanno insultato agli ospiti