la greca terra. gemelli careri, 1-iv-63 : il padron della mia barca, affinché
. boccaccio, dee., 1-5 (1-iv-63 ): era il marchese di monferrato
. boccaccio, dee., 1-5 (1-iv-63 ): con onesto rossore nel loro
. boccaccio, dee., 1-5 (1-iv-63 ): m'è caduto nell'animo
. boccaccio, dee., 1-5 (1-iv-63 ): la novella da dioneo raccontata
pene, di sofferenze. monte, 1-iv-63 : di sì mortale guisa amor m'à
mutolezza e metto voce. metastasio, 1-iv-63 : bisognano sproni che non siano regolati
boccaccio, dee., 1-5 (1-iv-63 ): la novella da dioneo raccontata
suppellettile della favella poetica. metastasio, 1-iv-63 : la frequenza delle immagini, le figure
da una condizione spirituale. monte, 1-iv-63 : di sì mortale guisa amor m'à