. boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): mostrato m'ha panfilo nel
boccaccio, dee., 5-5 (1-iv-48 ): per gelosia insieme s'incominciarono
. boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): sostenendo pazientemente i difetti di
boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): la novella di panfilo fu in
riferimento alla tortura). ariosto, 1-iv-48 : o beata fune, anzi miracolosa,
savantes (1672). algarotti, 1-iv-48 : senza parlare della pasquinata o vo-
. boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): le comandò la reina che
boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): giannotto di civigni...
boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): sostenendo pazientemente i difetti di coloro
boccaccio, dee., 1-2 (1-iv-48 ): in parigi fu un gran mercatante