decente al grado. gemelli careri, 1-iv-33 : il lunedì 22 mi feci tagliare
, ecc.). chiabrera, 1-iv-33 : oggi buon genitor di buon falerno
, gli alberi). chiabrera, 1-iv-33 : zefiro corse e, presi i nembi
, dee., 1-1 (1-iv-33 ): nondimeno esso, al quale niuna
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): nondimeno esso [dio]
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): a lui non andava per
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): a lui non andava per la
da poterne essere pericolato? ariosto, 1-iv-33 : la qual cosa...
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): ancor più in lui,
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): ancor più in lui, verso
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): sentendo egli li fatti suoi
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): la cagione del dubbio era
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): gli venne a memoria un
. p. della valle, 1-iv-33 : tre rupià al mese, che importano
dizionario militare italiano [1833], 1-iv-33 : 'scaglione': figuratamente s'adopera ora
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): non potendo l'acume dell'occhio
. boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): la cagione del dubbio era
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): musciatto franzesi...,
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): sentendo egli li fatti suoi,
sciable, elmi, turbanti. cesarotti, 1-iv-33 : splendeano a'raggi tremuli di luna
boccaccio, dee., 1-1 (1-iv-33 ): sentendo egli li fatti suoi,
modesto e temperato animo. ariosto, 1-iv-33 : né le mie suasioni o preghi
vestirsi e tali cose. gemelli careri, 1-iv-33 : il lunedì 22 mi feci tagliare
. boccaccio, dee. 1-1 (1-iv-33 ): in lui,...