e veloce. gemelli careri, 1-iv-25 : per lo canale trovammo delle barche
, dee., i-intr. (1-iv-25 ): assai manifesta cosa è loro essere
giorni quattro in circa. metastasio, 1-iv-25 : i luoghi notati coi numeri 1,
schiavi. p. della valle, 1-iv-25 : un palanchino, cioè una di quelle
boccaccio, dee., i-intr. (1-iv-25 ): andavan cercando [i giovani
boccaccio, dee., i-intr. (1-iv-25 ): ecco che la fortuna a'
boccaccio, dee., i-intr. (1-iv-25 ): là dov'io onestamente viva
id est lo reportadore. ariosto, 1-iv-25 : è [lucrano] ruffiano..
dizionario militare italiano [1833], 1-iv-25 : 'sbando': scomponimento d'un esercito
, dee., i-intr. (1-iv-25 ): la fortuna a'nostri cominciamenti
che seminatore di scandali. ariosto, 1-iv-25 : è ruffiano..., reportatore
tenghino smezate le forze loro. siri, 1-iv-25 : a queste negoziazioni poco badava la
sodisfarvi ben presto. metastasio,, 1-iv-25 : s'io avess'incontrato un soggetto
l'afferra e straccia. giannone, 1-iv-25 : levarono l'editto di mano dell'algozino
essergli stata tagliata la borsa. ariosto, 1-iv-25 : -ladro, 7. gioc
nel derubare il prossimo. ariosto, 1-iv-25 : -ladro, falsamonete, tagliaborse. -è
usare sanza danno. gemetti careri, 1-iv-25 : egli ve n'ha un altro per
gravi difficoltà e pericoli. siri, 1-iv-25 : a queste negoziazioni poco badava la francia