solo profferisse la negazione. gioberti, 1-iv-119 : se ho avuto qualche torto nel lodare
a un agente diplomatico. metastasio, 1-iv-119 : orsù, per oggi ho abusato abbastanza
boccaccio, dee., 204 (1-iv-119 ): a qualunque della proposta materia
(il vino). ariosto, 1-iv-119 : non sentivi tu / come [il
e l'onore abbandona. chiabrera, 1-iv-119 : non sì tosto ebbero finito gl'
boccaccio, dee., 2-4-tit. (1-iv-119 ): landolfo rufolo, impoverito,
. boccaccio, dee., 2-4 (1-iv-119 ): benso che, pure a quella
boccaccio, dee., 2-4 (1-iv-119 ): presso a salerno è una costa
boccaccio, dee., 2-4 (1-iv-119 ): niuno atto della fortuna..