virtù illustri sia deplorabile. giannone, 1-iii-92 : vedendo il papa, ed i
con qualcuno: convivere. chiari, 1-iii-92 : il veneto cavaliere doveva in sua
, vii-7: noi abbiamo preso grandissimo 1-iii-92 : dopo pranzo si divise da me il
il mal di pancia. bocchelli, 1-iii-92 : intanto, mangiavano giuggiole, ch'
fatto, li feci arrestare. chiari, 1-iii-92 : dopo pranzo si divise da me
d'istigazione. ferd. martini, 1-iii-92 : la corte d'assise assolse per insufficienza
matassa arruffata di contraddizioni! bocchelli, 1-iii-92 : lei aveva passata la notte a
signora ippolita sforza. guarini, 1-iii-92 : le favole son novelle e le novelle
della narrativa d'arte. guarini, 1-iii-92 : le novelle non possono ricevere i
ch'e in atto. guanni, 1-iii-92 : le favole son novelle, e le
ene per lo vostro. machiavelli, 1-iii-92 : non avendo bartolomeo peccato contro
al figur. bocchelli, 1-iii-92 : lei aveva passata la notte a sdipanare
reiterazione di un atto. capuana, 1-iii-92 : avea abbracciato la moglie con l'effusione
foglio di carta. maironi da ponte, 1-iii-92 : altre [cavità] in mezzo
e stipa. maironi da ponte, 1-iii-92 : tali cavità sono tutte coniche o
flusso di pensieri). bacchetti, 1-iii-92 : lei aveva passata la notte a sdipanare
veglia nell'in- ghilterra. pananti, 1-iii-92 : gli scialli famosi di chachemir son
, seguendone il filo. bacchetti, 1-iii-92 : lei aveva passata la notte a sdipa
sopra tutte le altre circostanti. idem, 1-iii-92 : tali cavità sono tutte coniche o
due mani sopra di tutti. capuana, 1-iii-92 : era tornato a casa canterellando,
è assai delicato. f. cetti, 1-iii-92 : la fiat- tola, per quanto
a casa il marito. capuana, 1-iii-92 : avea abbracciato la moglie con l'
a pagare o a morire. machiavelli, 1-iii-92 : non avendo bartolomeo peccato contro la
agli ebrei. f. cetti, 1-iii-92 : la fiattola non è proprio del solo