, contro la fame. bocchelli, 1-iii-45 : in costei ella avrebbe dovuto trovare
regni de l'aria. metastasi, 1-iii-45 : un rigido e severo celibe, ignaro
lingua; linguaccia. moniglia, 1-iii-45 : che pruschelle / e che linquasce
e cornicette ed altri adornamenti. algarotti, 1-iii-45 : le imposte degli archi nell'ionico
frase esclamativa. ferd. martini, 1-iii-45 : il b. è partito: disse
beltà del pren- cipe. metastasio, 1-iii-45 : un rigido e severo celibe, ignaro
rimando, in risposta. capuana, 1-iii-45 : a rinaldi era scappato detto..
e li denti perle. chiabrera, 1-iii-45 : il gran fanciullo / riverì con inchini
rulli: essere pazzo. moniglia, 1-iii-45 : manca i rulli, ecco 'l matto
, inimici di dio. chiabrera, 1-iii-45 : sedeva un giorno il giovinetto achille /
-stile architettonico. algarotti, 1-iii-45 : le imposte degli archi nell'ionico in
e maturarsi. maironi da ponte, 1-iii-45 : l'altro [torrente]..
/ mi colga. g. gozzi, 1-iii-45 : in capo all'anno ritrovai ne'
di coscienza. g. gozzi, 1-iii-45 : è gran tempo che il cor mi