e crepino gli invidiosi. maniglia, 1-iii-34 : -vi giuro alla fe / d'amor
a una bella musica. bacchelli, 1-iii-34 : -tutti contro di me'tutti? -gridò
l'abbeverò di sangue. gioberti, 1-iii-34 : il pascal il primo e principale esterminatóre
dicendo, loro contra. giannone, 1-iii-34 : per lo più si dava il torto
e agli avi. gemelli careri, 1-iii-34 : vidi in questa contrada di cassabò
i pregi sopra- scritti. machiavelli, 1-iii-34 : potranno... mandare a questa
. dovratti recar maraviglia. chiari, 1-iii-34 : cercai del condottiere e del calesse
senza speranza! ferd. martini, 1-iii-34 : dovrebbe [mulazzani] ormai disinteressarsi
compiutamente una parola. chiari, 1-iii-34 : volevamo parlare, ma i singulti ci
firenze al monte. p. verri, 1-iii-34 : il conte sforza in ogni parte
macinare, triturare. gemelli careri, 1-iii-34 : vidi in questa contrada di cas-
irragionevolezza di questo costume. giannone, 1-iii-34 : questi modi, usati vanamente secondo
è sempre. ferd. martini, 1-iii-34 ; il guaio sta nelle imprudenze di mulazzani
sardegna. f. cetti, 1-iii-34 : un animate grosso talora come la