Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 1-ii-545 Nuova ricerca

Numero di risultati: 14

vol. VI Pag.183 - Da FORMATO a FORMATO (1 risultato)

, una formata battaglia. gioberti, 1-ii-545 : insignoritisi degli stati di uraguai

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

, dominio. gioberti, 1-ii-545 : i fatti me li somministra l'america

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (1 risultato)

del corpo in moto. bocchelli, 1-ii-545 : newton formulò la legge che i

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (1 risultato)

. -crosta. bocchelli, 1-ii-545 : la sostanza quasi carnosetta e fresca

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

. g. m. cecchi, 1-ii-545 . oh ecco 'l traspa, che /

vol. IX Pag.887 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

massa è il chilogrammo. bocchelli, 1-ii-545 : la forza viva dei corpi è

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

calore; numericamente uguale. bacchetti, 1-ii-545 : la maniera pratica più comoda di calcolare

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

agir debbono le braccia. bacchelli, 1-ii-545 : la forza viva dei corpi è

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

dovere avere agevolmente esecuzione. filarete, 1-ii-545 : era, come detto, questo

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

quadrato della loro distanza. bacchelli, 1-ii-545 : newton formulò la legge che i

assi delle loro orbite. bacchelli, 1-ii-545 : leibnizio dimostrò... che la

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

-disciplina particolare. filarete, 1-ii-545 : quegli i quali che in lettere si

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (1 risultato)

ma peggio che secolari. filarete, 1-ii-545 . era necessario che fusse bene esaminato da

vol. XX Pag.289 - Da STRANO a STRANO (1 risultato)

emendi tutto e rimuti. bisticci, 1-ii-545 : la disputa fu grandissima et andoronvi