lor farem tanti cordini. gioia, 1-ii-51 : la parola * dervisc', presa dalla
a monsignor reverendissimo di napoli. bettinelli, 1-ii-51 : ogni solenne faccenda aprivasi con orazione
; trattare un argomento. chiari, 1-ii-51 : tra gli uomini ch'intervenivano alla
leoni e leopardi. ferd. martini, 1-ii-51 : un leopardo traversa la strada,
gente di malaffare. gemelli careri, 1-ii-51 : camminammo tutta la notte per paese piano
meno, la felicità civile. metastasio, 1-ii-51 : ministre del mio duol, luci
affettuoso). capuana, 1-ii-51 : povera bestia! lo sai che ora
la principalissima parte. g. capponi, 1-ii-51 : avendo io pure avuto parte in
pezzetto di metallo prezioso. amari, 1-ii-51 : quivi si fa menzione di due diverse
scheletro aell'ode di saffo. algarotti, 1-ii-51 : il filosofo non lascia a'corpi
altrui in rimirarla offende! chiari, 1-ii-51 : tra gli uomini ch'intervenivano alla
e lieto el rimandò ammirato, 1-ii-51 : poiché siamo in questa materia di taglia-
/ fatta questa uccellaia? idem, 1-ii-51 : i't'o detto oramai tante