pente. g. m. cecchi, 1-ii-45 : egli è ben vero che chi
preda. g. m. cecchi, 1-ii-45 : l'animo mio a conflitto,
eccezionali; quasi inverosimili. chiari, 1-ii-45 : celebrato lo vidi [lo sposalizio]
d'un nobil regno. siri, 1-ii-45 : entrò questi su le voci diffuse per
mira ch'io moro. metastasi, 1-ii-45 : or che lieto ciascuno entro la reggia
sepoltura di sua casa. galanti, 1-ii-45 : vi sono le spese incerte..
convien raccomandarsi alla cianchetta. guadagnali, 1-ii-45 : qui un nodo di tosse gli
[ecc.]. chiari, 1-ii-45 : nel profondo silenzio da me guardato,
acquisto d'una fama immortale. metastasio, 1-ii-45 : raro e quel che ottiene /
seguiti in altri tempi? galanti, 1-ii-45 : per le nostre leggi i rei di
creduto orditore d'allungamento. siri, 1-ii-45 : imbattutosi poi bettunes in cappella nel-
di tutti i piaceri. cesarotti, 1-ii-45 : gli uomini valorosi che s'e-
colori degli oggetti tastabili. bacchelli, 1-ii-45 : dove avesse trovata la statua d'una
. g. m. cecchi, 1-ii-45 : egli è ben vero che chi tosto
. ripidissimo. gemelli careri, 1-ii-45 : montammo poscia una montagna...
altri. g. b. adriani, 1-ii-45 : non era minore la sollecitudine che
pel donnesco valore / cader. bisticci, 1-ii-45 : lo sentì ramaricare miseramente e dire
di rendita l'anno. bisticci, 1-ii-45 : la prima cosa che voleva si
relazione col discorso diretto. bisticci, 1-ii-45 : sendo un dì nel letto solo e
stupri, di ingravidamenti. galanti, 1-ii-45 : gli omicidi sono per lo più rissosi
del quamero e deutstria. metastasio, 1-ii-45 : quando si crede essere in porto,
un rapporto amoroso). boccaccio, 1-ii-45 : quei che savi furo / ne dichiarar
nel sen sdegno e dispetto. chiari, 1-ii-45 : mi sforzavo, per bene adattarmi
conservazione delle erbe raccolte. hoepli, 1-ii-45 : 'vascolo': la cassetta oblunga, per