, onde vacilla e fete. bresciani, 1-ii-399 : il mio [naso] invece
a cesare a ruspina. machiavelli, 1-ii-399 : avevano [i romani], oltre
vedere 'l tuo volto. gherardi, 1-ii-399 : non fare idolo il ventre insaziabile
io corro a la morte. gherardi, 1-ii-399 : acciò che tu sia angelica,
mescolati con quell'olio. bresciani, 1-ii-399 : versa sul tappeto e spruzza nei
caratteristico di frate. bresciani, 1-ii-399 : per vita mia, voi siete forte
genti sono ariento ed oro. gherardi, 1-ii-399 : non fare idolo il ventre insaziabile
da'feudatarii. ferd. martini, 1-ii-399 : que'd'oronno sono gente irrequieta,
m'hanno trovato intasato. bresciani, 1-ii-399 : voi siete forte intasato,..
-al plur. letter. gherardi, 1-ii-399 : chiaro vedi per queste vie naturali
d'anguille grandemente abbondano. chiabrera, 1-ii-399 : è gusto sgretolare una pernice, /
ih. -sostant. chiabrera, 1-ii-399 : se venisse anseimo / di giorno
ha alcuna parte. gherardi, 1-ii-399 : considera l'uomo essere fatto di due
troppo caldo pei tiri. bacchelli, 1-ii-399 : diceva che gli argini sono come una
o messa dentro tacque. stratico, 1-ii-399 : 'rotolo': curro. -rullo girevole
e di forma arrotondata. stratico, 1-ii-399 : 'rotondo di poppa': si dice della
darsi al ruffianésimo. della porta, 1-ii-399 : perché desideri tedeschi, svizzeri e
senso costituzionale. g. parrilli: 1-ii-399 : 'segnalare l'inimi imitazione
negative, deleterie. bresciani, 1-ii-399 : voi siete forte intasato, caro leardi
degno di considerazione. gherardi, 1-ii-399 : vogli... che la ragione
un nido fermo e caldo. bacchelli, 1-ii-399 : se la prendeva colle talpe e
per colmarne la superficie. bacchetti, 1-ii-399 : diceva specialmente che se l'argine
-cambiare abitazione, domicilio. flaiano, 1-ii-399 : si insediano in un quartiere e dopo
centovantadue miglia d'uomini. machiavelli, 1-ii-399 : si ritiravano tutti nella radità degli