che rimanevano vivi. biondi, 1-ii-339 : una grossa febbre, causata dall'imagi-
apparente imago. domenico da prato, 1-ii-339 : la vezzosa immagine di mia donna
, mestatore, intrigante. gioberti, 1-ii-339 : tal è l'arte che sogliono usare
, aggravato. domenico da prato, 1-ii-339 : io, rinovellando nella miserabile mente
vera tua seguace. domenico da prato, 1-ii-339 : molte più asaissime virtudi..
luce torpo. domenico da prato, 1-ii-339 : la quale immaginazione che di lei scriva
ora buscanti e procaccini. gioberti, 1-ii-339 : tal è l'arte che sogliono usare
una persona. domenico da prato, 1-ii-339 : veggendo non in me divizie,
una scelta di vita. bisticci, 1-ii-339 : veduta il gonfaloniere la costanzia di
di pace. menico da prato, 1-ii-339 : io, rinovellando nella miserabile
provocato. l. f. marsili, 1-ii-339 : un càtolico di novi,
. c. l. musatti, 1-ii-339 : la suggestibilità... viene enormemente
c. l. musatti, 1-ii-339 : chi propriamente nella folla esercita la
medesimo li rami viridi. varano, 1-ii-339 : in quella balza viride. graf 5-262