pelo d'adosso. guadagno li, 1-ii-334 : signoreggia [il popolo inglese] sui
g. m. cecchi, 1-ii-334 : ma se pure e'voleva..
già desolato il mondo. guadagnali, 1-ii-334 : signoreggia sui mar dal sud al
barbariche note avea distinto. chiabrera, 1-ii-334 : di mia diva / se si scriva
prop. limitativa implicita. iacopone, 1-ii-334 : povertà dimmi, che è questo /
non stea en consolare. boccaccio, 1-ii-334 : non mi si diparte della mente /
: mescere il vino. chiabrera, 1-ii-334 : pur beato / fa mio stato /
, alla meglio. pananti, 1-ii-334 : non c'era modo di farlo uscire
. g. m. cecchi, 1-ii-334 : chi vuol ben dal popolo / lo
] profetasti! seduttori. amari, 1-ii-334 : motenebbi, che suona il 'profetastro
prove sicure ed evidenti. bacchetti, 1-ii-334 : virginio alpi, reo manifesto, rendendosi
battaglia, se ne rimase. gioberti, 1-ii-334 : il voler fare il papa complice
e gli ardori giovanili. machiavelli, 1-ii-334 : io sono contentissimo che voi,
questo e di quello. gioberti, 1-ii-334 : avreste... dovuto abbracciarlo con