: avidamente, abbondantemente. chiabrera, 1-ii-323 : sciocchezza! col buon vin cangia
del corpo umano. guadagnali, 1-ii-323 : fomenta, impiastri, quante ce
orma altrui non appariva. chiabrera, 1-ii-323 : per soverchio d'età sento agghiacciarmi,
e minaccia il teatro. capuana, 1-ii-323 : in quel tempo era in gran moda
li spagnoli. ferd. martini, 1-ii-323 : con le carezze non si ottiene
, incarico, incombenza. bisticci, 1-ii-323 : lasciorono la pace nel detto termine e
oscuro / l'inestinguibil fiamma. cesarotti, 1-ii-323 : la felicità degli altri desta,
barre. g. parrilli, 1-ii-323 : sono le riggie taluni corti pezzi di
rimorchiata. g. parrilli, 1-ii-323 : 'rimorchiamento': azione di una nave
26. estrema vecchiezza. chiabrera, 1-ii-323 : per soverchio d'età sento agghiacciarmi,
'l mio asserito verismo. capuana, 1-ii-323 : in quel tempo era in ^ ran
so- stant. capuana, 1-ii-323 : in quel tempo era in gran moda
- anche sostant. labriola, 1-ii-323 : considerava tra gli altri filosofi posthegeliani an
soggetti astratti. labriola, 1-ii-323 : non ho l'autorità e la competenza