difese. g. b. adriani, 1-ii-190 : i franzesi, fatte loro trincee
e giusdicenti. p. verri, 1-ii-190 : per un decreto di bamabò nessun giusdicente
n'elessono due altri. algarotti, 1-ii-190 : ma tante e sì diverse attrazioni.
esaltavano alle stelle gl'astrologi. guadagnoli, 1-ii-190 : ma oh dura condizion d'un
altero. f. m. bonini, 1-ii-190 : per farsi veder ne'tornei sovra
. f. m. bonini, 1-ii-190 : per farsi veder ne'tornei sovra il
e le doppie parpaiole. galanti, 1-ii-190 : al nostro regno, così ricco in
. g. b. adriani, 1-ii-190 : questa vittoria non solamente rimise in
sincopata di procurator). cipriani, 1-ii-190 : il protettore ('proctor ')
; il secondo dalla restrizione. galanti, 1-ii-190 : il nostro regno, così ricco
-far ricordare. cesarotti, 1-ii-190 : figlio del carro, dolorosa istoria,
g. b. adriani, 1-ii-190 : questa vittoria non solamente rimise in
tanti anni prima ne uscì. buonafede, 1-ii-190 : il sarpi non sarebbe forse uscito
-avere come conclusione logica. algarotti, 1-ii-190 : la cosa adunque, disse la marchesa
, grazia divina. laude cortonesi, 1-ii-190 : ave, donna, fresca palma!
a seguitarle siano opportune. bisticci, 1-ii-190 : chiamò un dì questo maestro, che
nicoloxo a una soma. bisticci, 1-ii-190 : lorenzo, tu hai tolto a fare
. -sostant. chiabrera, 1-ii-190 : come rosa in gerico / al sospirar
qua). maironi da ponte, 1-ii-190 : riporta esso... grandi danneggiamenti
fenomeno naturale). algarotti, 1-ii-190 : « tante e sì diverse attrazioni »
riferimento a collettività). giannone, 1-ii-190 : le gare degli altri prìncipi competitori,
lor forze e virtudi. algarotti, 1-ii-190 : tante e sì diverse attrazioni