fonti ebrei e greci. buonafede, 1-ii-143 : s'immerse nell'amplissimo studio delle
risposta a una domanda. buonafede, 1-ii-143 : trovava il tempo... per
ornati e d'auro. gemelli careri, 1-ii-143 : i suoi cavalli gareggiano con le
? siete di lucca? guadagnoli, 1-ii-143 : noi;... che giucco
indebitati, agli ammogliati. guadagnoli, 1-ii-143 : se séguito col noi, /
cominciò a integrarlo. bocchelli, 1-ii-143 : la dotta e progressista bologna, liberale
in abbigliamento estremamente succinto. genovesi, 1-ii-143 : i giuochi ginnici, che si facevano
effetti sventurati. p. verri, 1-ii-143 : non risparmiò spesa o cura luchino
durante il risorgimento. bacchetti, 1-ii-143 : minghetti, già ministro costituzionale di
il bel viso infiora. chiabrera, 1-ii-143 : più vaga la rosa / sulla guancia
e del bere. detta porta, 1-ii-143 : voglio che ti scalzi i guanti,
in tal contemplazion sogioma. moniglia, 1-ii-143 : come in sì cieco orrore / un
.. voltarono faccia. cesarotti, 1-ii-143 : m'è grato / il suon dell'