Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 1-ii-136 Nuova ricerca

Numero di risultati: 24

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (1 risultato)

apria / alla freccia cruda. cesarotti, 1-ii-136 : impauriti alla terribil zuffa / fuggir

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (1 risultato)

sapere che pesci pigliare. guadagnoli, 1-ii-136 : in mezzo al gaudio universale,

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (1 risultato)

partita di lui da calipso. patrizi, 1-ii-136 : la favola dell odissea 'che

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

forbici curve. ferd. martini, 1-ii-136 : il vecchio adb el-cader, de'

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

pariglia: essere uguale. biondi, 1-ii-136 : il tentativo d'ardre essere stato alla

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (1 risultato)

è penuria di quattrini. galanti, 1-ii-136 : molti sono i paesi che sostengono penuria

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

fanno i frutti spinosi. lastri, 1-ii-136 : cominciasi verso la fine di settembre.

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

per diricciare le castagne. lastri, 1-ii-136 : siccome cadono [dai castagni] de'

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

sono ristrignitive e costipanti. galanti, 1-ii-136 : noi chiamiamo zappino o pinastro quel

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (1 risultato)

romani. g. b. adriani, 1-ii-136 : dava ella intanto aiuto agli scozzesi

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (2 risultati)

. m. a. marchi, 1-ii-136 : 'rerigofaringeo ': aggiunto d'un

alette. m. a. marchi, 1-ii-136 : * rerigoidea ': aggiunto d'

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (2 risultati)

m. a. marchi, 1-ii-136 : 'pterocaria ': genere di piante

membranose. m. a. marchi, 1-ii-136 : 'pterocarpo ': genere

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

religione di quella scordante. machiavelli, 1-ii-136 : benché gli uomini fossero diventati ripieni

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

ripiena di molti difetti. machiavelli, 1-ii-136 : benché gli uomini fossero diventati ripieni

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (1 risultato)

gran la state colto. chiari, 1-ii-136 : non posso risparmiar qualche lagrima quando

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

borsa con certe scritture. genovesi, 1-ii-136 : se una delle parti è stata pagata

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (1 risultato)

può sfogare e trasfondere altrove. galanti, 1-ii-136 : i boschi sono nella loro rozzezza

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

con o a lacrime di ammirato, 1-ii-136 : vediamo tuttodì, non dico i generali

vol. XX Pag.698 - Da TALMUDISMO a TALPA (1 risultato)

i lor dardi vigliacchi. bacchetti, 1-ii-136 : lazzaro scacemi non ebbe paura del

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (1 risultato)

altre volte è detto. bisticci, 1-ii-136 : sonvi alcune epistole della interpretazione del saltere

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (1 risultato)

-intermezzo o digressione narrativa. patrizi, 1-ii-136 : i vacui della quale favola riempiono non

vol. XXI Pag.1058 - Da ZAPPATURA a ZARA (1 risultato)

zapadura quelo se co-grande valenza. galanti, 1-ii-136 : i pini si trovano in tutto il