non so dir perché. bocchelli, 1-i-573 : si fidava d'averla scampata:
presenza di onesta brigata. moniglia, 1-i-573 : se vengono interdette / ad estremo
mie luci avventurose e liete. metastasio, 1-i-573 : sì: sarai / tu il
del suo debole desiderio. boccaccio, 1-i-573 : tu me... facesti dell'
. g. b. adriani, 1-i-573 : intanto il marchese... si
moschetteria o dell'artiglieria. bocchelli, 1-i-573 : ai primi di settembre il grosso
erano zeppi o requisiti. baccnelli, 1-i-573 : insomma, si fidava d'averla scampata
atti di requisizione militare. bacchetti, 1-i-573 : bastavan le faccie dei requisitoli per
altrui li scampati panni. bocchelli, 1-i-573 : i contadini... cercavano di
di tempi abbominato guadagno. bacchetti, 1-i-573 : i contadini, invece di portarlo
bisogna accertare i fatti. bacchelli, 1-i-573 : si fidava d'averla scampata:
a sgombrare l'egitto. bacchetti, 1-i-573 : ai primi di settembre il grosso degliaustriaci
di tutte le antichità. bacchelli, 1-i-573 : 1 contadini, invece di portarlo
devozione per la patria. gobetti, 1-i-573 : per un socialista del secolo scorso è