Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 1-i-573 Nuova ricerca

Numero di risultati: 14

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

non so dir perché. bocchelli, 1-i-573 : si fidava d'averla scampata:

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (1 risultato)

presenza di onesta brigata. moniglia, 1-i-573 : se vengono interdette / ad estremo

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

mie luci avventurose e liete. metastasio, 1-i-573 : sì: sarai / tu il

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (1 risultato)

del suo debole desiderio. boccaccio, 1-i-573 : tu me... facesti dell'

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

. g. b. adriani, 1-i-573 : intanto il marchese... si

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

moschetteria o dell'artiglieria. bocchelli, 1-i-573 : ai primi di settembre il grosso

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

erano zeppi o requisiti. baccnelli, 1-i-573 : insomma, si fidava d'averla scampata

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

atti di requisizione militare. bacchetti, 1-i-573 : bastavan le faccie dei requisitoli per

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (1 risultato)

altrui li scampati panni. bocchelli, 1-i-573 : i contadini... cercavano di

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

di tempi abbominato guadagno. bacchetti, 1-i-573 : i contadini, invece di portarlo

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

bisogna accertare i fatti. bacchelli, 1-i-573 : si fidava d'averla scampata:

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (1 risultato)

a sgombrare l'egitto. bacchetti, 1-i-573 : ai primi di settembre il grosso degliaustriaci

vol. XIX Pag.984 - Da SPOGLIO a SPOGLIO (1 risultato)

di tutte le antichità. bacchelli, 1-i-573 : 1 contadini, invece di portarlo

Supplemento 2004 Pag.63 - Da ANTIPATICAMENTE a ANTIPORNO (1 risultato)

devozione per la patria. gobetti, 1-i-573 : per un socialista del secolo scorso è