burbanzosi non li poteva soffrire. bocchelli, 1-i-427 : la cura arcigna di tener il
la gloria dell'ubbidirti. gioberti, 1-i-427 : dicono alcuni statisti che nelle monarchie
il comodo per erborizzare. gioia, 1-i-427 : lungi dal frequentare le scuole per impararvi
, lo intacca riguardosamente. bocchelli, 1-i-427 : pattuglie di papalini, e disertori svizzeri
, ecc.). moniglia, 1-i-427 : come in quelle mura / potesti mai
s'affisano a mirargli. boccaccio, 1-i-427 : leva [amore] la '
insubordinato, sbandato. bocchelli, 1-i-427 : nelle campagne, ladre e maldisciplinate
sede e alle credenze cattoliche. gobetti, 1-i-427 : fra tanti ciechi e monocoli siamo
discerne il vero dal falso. tagliazucchi, 1-i-427 : havvi certe verità sì chiare per
ad andare a letto. bacchelli, 1-i-427 : il generale, ch'era già andato
merito, un riconoscimento. boccaccio, 1-i-427 : non è atto d'umiltà l'altrui
odia la sua salute. boccaccio, 1-i-427 : però che tu essemplificando ti 'ngegni
scritta la sentenzia. laude cortonesi, 1-i-427 : o angnello sancto, e due so'
serramenti che le tengano insieme. stratico, 1-i-427 : 'slargarsi da terra': si dice
tempo più di quattro anni. bisticci, 1-i-427 : tutto il tempo suo ispendeva in
, di spillo. laude cortonesi, 1-i-427 : dolgliosa me! [la madonna]