ch'a morte è giunta. chiabrera, 1-i-369 : i mostri inferni a tuo martire
non più di quella. gobetti, 1-i-369 : il carattere astratto della dottrina,
, un programma). gobetti, 1-i-369 : il carattere astratto della dottrina,
apre scuola di latinità. bettinelli, 1-i-369 : alcuni giunsero... a
. -sostant. patrizi, 1-i-369 : aristosseno afferma saffo prima aver trovata
! -sostant. patrizi, 1-i-369 : aristosseno afferma sappo prima aver trovata
maligna e più sfrontata. tagliazucchi, 1-i-369 : chiedendo tu la confiscazione de'suoi
fuori da sé. gemelli careri, 1-i-369 : tutta la notte e '1 mercoledì 21
guadagno agli artefici. g. capponi, 1-i-369 : la coltivazione ne'poderi, per
pali scassinarono le mura. machiavelli, 1-i-369 : né alcuno si maravigli che un
morone. g. b. adriani, 1-i-369 : per opera del re di francia
ora a quello. g. capponi, 1-i-369 : che fare dei lavoranti a giornata
persona m'à pigliata. chiabrera, 1-i-369 : gravissimo stupor l'anima piglia,
? » g. b. adriani, 1-i-369 : queste parole dette dall'ar- dighello
salutando la vergine maria. laude cortonesi, 1-i-369 : salu- tiam divotamente / l'alta
in del suo corpo. siri, 1-i-369 : era stato sempre di parere che gli
signoroti corvati veriano a chiavelli, 1-i-369 : non era signorotto in romagna che nonavessi
punto del a. parazzoli, 1-i-369 : l'ago per effetto delle variazioni di
, sia pure estremo. gobetti, 1-i-369 : il carattere astratto della dottrina,
. -traballare. filarete, 1-i-369 : io non vidi passare le genti d'
fiumi e delle tempeste. gemelli careri, 1-i-369 : tutta la notte e 'l mercoledì
diretta. f. basaglia, 1-i-369 : la modificata esperienza corporea che si traduce
determinata tendenza politica. gobetti, 1-i-369 : il tenue liberalismo di meda serve alla
letter. mania di guadagno. dossi, 1-i-369 : 'l'anticristo'. savia parodia