Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 1-i-36 Nuova ricerca

Numero di risultati: 35

vol. V Pag.252 - Da ERMETISMO a ERNIA (1 risultato)

le fregia oro lucente. bresciani, 1-i-36 : i nostri bell'imbusti pareano ciocche

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (1 risultato)

/ nel sacro loto. chiabrera, 1-i-36 : trafitta il bel seno, / in

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (1 risultato)

(una persona). sercambi, 1-i-36 : gittatosi il mantello da dosso e il

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (1 risultato)

della furfanteria vivente. gobetti, 1-i-36 : solo perché così se ne vanno

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (1 risultato)

. f. m. bonini, 1-i-36 : il capitano che medita...

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (1 risultato)

conferire insieme di loro stato. patrizi, 1-i-36 : onoma- crito... mostra

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

, a profusione. saluzzo roero, 1-i-36 : nel piccol volto suo vedo gran

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (1 risultato)

occasione al nome di marianne. cesarotti, 1-i-36 : l'erudizione,

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (1 risultato)

delle erbe odorose. saluzzo roero, 1-i-36 : le labbra talor dolce muovea,

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

ai comparir devoti. gemelli careri, 1-i-36 : egli solo baciò dopo del gran

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (1 risultato)

ad uno ad uno. guadagnali, 1-i-36 : sentiste! due susurrano per otto.

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

fu chiamata de sotto. machiavelli, 1-i-36 : indebolì le parti orsine e colonnese in

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

e al latino). patrizi, 1-i-36 : timete... avendo quivi [

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (1 risultato)

quante screpolature! ». capuana, 1-i-36 : se sto qui a recitar la

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

discorrere con sua maestà. genovesi, 1-i-36 : tutti i nostri desideri, mobili,

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

ch'io riconosca la ristorazione? gobetti, 1-i-36 : se si pensa da quei certi

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

, un ornamento). bisticci, 1-i-36 : parevale in quella visione che al

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

mon do. buonafede, 1-i-36 : fra tutte le opere dell'ariosto la

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

ogni mese cento corone. machiavelli, 1-i-36 : se li guadagnò [i fautori degli

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (1 risultato)

con la realtà. f. basaglia, 1-i-36 : se il reale, inteso m

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

tempestino. f. m. bonini, 1-i-36 : questa virtù [la liberalità]

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

presono punto per astrologia. filarete, 1-i-36 : l'edificio viene manco più presto

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (1 risultato)

. g. m. lecchi, 1-i-36 : -essendo morto / fabrizio mio,

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (1 risultato)

cesarotti, 1-i-36 : l'erudizione, facendoci risalire ai

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (1 risultato)

un ristorator aella patria. galanti, 1-i-36 : questi regni, dopo essere stati governati

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

incontrano. f. cetti, 1-i-36 (app.): il prospero riusciménto

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (1 risultato)

. denominazione comune del cantharus chiabrera, 1-i-36 : stese troilo, stese / ettore e

vol. XVIII Pag.642 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

-significato etimologico. cesarotti, 1-i-36 : l'erudizione, facendoci risalire ai sensi

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

morsetto. a. parazzoli, 1-i-36 : per facilitare gli attacchi, si dà

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (1 risultato)

, un esempio. monte, 1-i-36 : a'-mi sì preso, che fo

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

non naturale alla lingua. cesarotti, 1-i-36 : il gusto c'insegnerà quando e comevogliasi

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

che ha nell'uomo speranza. bisticci, 1-i-36 : veduto la madre amalato, sendo

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (1 risultato)

psichico. f. basaglia, 1-i-36 : il momento patogenetico della malattia mentale

vol. XXI Pag.557 - Da UNOCOLO a UNQUANCHE (1 risultato)

un circolo senza uscita. capuana, 1-i-36 : se sto qui a recitar la parte

Supplemento 2009 Pag.361 - Da GABARRA a GAGAISMO (1 risultato)

, allocco, semplicione. brofferio, 1-i-36 : per carità, eccellenza, non mi