cagione di lui formale. gioberti, 1-i-339 : l'uomo è causa reale, efficiente
della repubblica. g. capponi, 1-i-339 : di qui avviene che spesso i
confortare il tuo ardimento. boccaccio, 1-i-339 : ella si vedea grazioso luogo apparecchiato
parere. g. b. adriani, 1-i-339 : cesare era ancora a spira e
costituirlo). g. capponi, 1-i-339 : vorrei 10 qui potervi descrivere.
trattato ne pare di necessità. sercambi, 1-i-339 : infra l'altre di che la
, a una sua festa. sercambi, 1-i-339 : infra l'altre di che
fuor della mia pieve. ranieri, 1-i-339 : aspettava che fosse mutato il curato
alla lor tazza? gemelli careri, 1-i-339 : son tutti schiavi o di razza
disdico, mi ritratto. bettinelli, 1-i-339 : galeotto marzio da nami fu imprigionato
. g. b. adriani, 1-i-339 : giovanni di vega, ambasciadore di
determinato. f. basaglia, 1-i-339 : non si tratta secondo noi della morte
oziare, vivere neghittosamente. dossi, 1-i-339 : girandolare -culattar le panche -pigreggiare -ozioseggiare.
; abbandonarsi alla pigrizia. dossi, 1-i-339 : girandolare – culattarle panche –pigreggiare –ozioseggiare.