fosse devastata dal vizio. bocchelli, 1-i-263 : la doglia, che lo devastava da
medesimo è inalienabile sempre. guadagnali, 1-i-263 : il detto stabile / è per legge
d'oltraggi. g. capponi, 1-i-263 : il popolo ateniese, d'ogni
nemica gente furo intorniati. ranieri, 1-i-263 : in breve il convento e l'alunnato
molto lontan esser dal fine. boccaccio, 1-i-263 : noi di niuna cosa abbiamo tanta
secondo le sue operazioni. boccaccio, 1-i-263 : veramente bianci- fiore è savissima,
lei non volea stare. boccaccio, 1-i-263 : veramente biancifiore è savissima, e ciò
le mie parole di molestarvi. ammirato, 1-i-263 : in tanto ne'tempi della repubblica
e ripulisce la vita socievole. denina, 1-i-263 : con tutto questo nel ripulirsi generalmente
luogo e in circostanze diverse. cesarotti, 1-i-263 : vi sono certi dogmi di buon
, perché si sieda alla pedachiavelli, 1-i-263 : è sentenzia di tutti gli scrittori,
lagrime alla infelicità de'siracusani. machiavelli 1-i-263 : quello che lo isterico nostro dice della
dalla natura prodottivi. gemelli careri, 1-i-263 : ella [la moschea] nella bellezza
. era in voga. galanti, 1-i-263 : la gioventù era obbligata a portarsi nella