facilmente e corrompono i nomi. fagiuoli, 1-8- 60: eh, vergognatevi!.
si posson di diversi volti. frezzi, 1-8- 108: il viso bianco di
li animi de li savi. frezzi, 1-8- 103: come la sposa,
e gentilezza. boccaccio, dee., 1-8- 112: avendo in sé,
inciampo. f. m. zanotti, 1-8- 89: il crudo palamede,
cristiana. s. agostino volgar., 1-8- 231: la verità ammendi l'
mondo. c. 7. frugoni, 1-8- 34: l'attendevan de l'
insegnatrice. c. i. frugoni, 1-8- 73: lungo studio e pallida
, la diminuisce. a. casotti, 1-8- 77: con un filo di voce
senza fasto, senza servitù? metastasio, 1-8- 151: in rozze lane avvolto
d'allegrezza tanta. g. gozzi, 1-8- 231: ode il poeta che
foglia. c. i. frugoni, 1-8- 48: sedea presso il cammin
, ma nella larghezza dodici. boiardo, 1-8- 57: sei palme avea la
dall'armate romane. g. gozzi, 1-8- 107: questa divina dea.
crine. c. 7. frugoni, 1-8- 109: di vivace amaranto eterna avea
e novo amore. n. villani, 1-8- 105: alberto... di
quello allo scalo di suez. cantini, 1-8- 409: escano della città con le
el predator la via divora. marino, 1-8- 100: vassene poi per questa
e del discorso. n. villani, 1-8- 55: col suo velenoso e
addormenti. c. i. frugoni, 1-8- 88: ecco ser saccente aprir
noi chiamiamo latine. g. gozzi, 1-8- 148: que'pochi, i
occorressero. f. m. zanotti, 1-8- 17: benché in questa a
robe che stessero in piazza. idem, 1-8- 372: deve [il doganiere
medi. c. i. frugoni, 1-8- 192: come si turba il