la figliola d'affanno. caro, 1-741 : or quale ha 'l mondo / loco
che laggiù cotanto costa. buti, 1-741 : dentro a quella cava, cioè bolgia
musicale per coro. garzoni, 1-741 : nella tragedia [sono] il prologo
nella lombardia s'incontri. idem, 1-741 : * cuttì capo-nero '(motacilla
e delia il cinto. poliziano, 1-741 : le coma ha già raccolte delia,
ancor lo star dimesso ». buti, 1-741 : * forse m'avresti ancor lo
e i cavalieri. alfieri, 1-741 : cirta espugnata e per mia man
del nodo della favola. garzoni, 1-741 : divide [la commedia] in quattro
dottore, salvo errore'. boccardo, 1-741 : 'salvo errore '. si pone
affissi allo stesso materialmente. boccardo, 1-741 : 'esarcia ', nome generico che
, esito, corico. garzoni, 1-741 : nella tragedia il prologo, l'episodio
monte. -mare. poliziano, 1-741 : le corna ha già raccolte / delia
organizza, che eseguisce. garzoni, 1-741 : de'formatori di spettacoli in genere
tondo. diodati [bibbia], 1-741 : io altresì stenderò la mia rete
pennacchio ritto alla guelfa. garzoni, 1-741 : il milanese, con la berretta di
nominar geri del bello. buti, 1-741 : 'e minacciar forte col dito '
le bellezze mie gioiose. poliziano, 1-741 : monti valli antri e colli / pien
perentorietà di un'affermazione. boccardo, 1-741 : si pone generalmente... in
riposava con altre dintorno. poliziano, 1-741 : già sette e sette volte / mostrò
modo di combattere). guerrazzi, 1-741 : ottimo avviso battagliare del lato destro,
/ e crisantemi. roccatagliata ceccardi, 1-741 : una triste erba gialla vi languia
faceva dimostrazione di sorte veruna. guerrazzi, 1-741 : al manara, il quale doveva
dei capelli. p. carafa, 1-741 : il che previdde il signore e per
mancini, titvideopolitica. a. grasso, 1-741 : la globalizzazione, la videopolitica,