si conviene a compimento. latini, 1-701 : dell'anima dell'omo / io ti
bonificato, prosciugato. boccardo, 1-701 : si contano ormai a centinaia di mila
alle opere di drenaggio. boccardo, 1-701 : al fine del 1855 eravi nel belgio
, ecc.). caro, 1-701 : allor che l'opra ferve, allor
. spreg. ondaiàccia. pascoli, 1-701 : lo immagini la delizia d'un grosso
io sì subito arsi. poliziano, 1-701 : par da prima un po'fatica /
stringnere la città di velangna. tanaglia, 1-701 : salci per legar tagliar prevegga.
di tirarsi addosso una querela. pascoli, 1-701 : tu non consegnare né leggere la
nelle sue lane nere. d'annunzio, 1-701 : -rabbrividisci? -aperta / è la
da un muricciolo quadro. guerrazzi, 1-701 : mai in cotesto lato ebbero porta le
titubavano, s'arrestavano. guerrazzi, 1-701 : intanto il garibaldi dall'alto del casino
per asciugarci i panni. gadda conti, 1-701 : mi sono tante volte rosolato al
colore rosso vivo. ceresa, 1-701 : caedino luoco, in pafo et in
ma ritenne quello di cavaliere. alfieri, 1-701 : tu stesso, il seggio,
gli antichi padri della villa. pascoli, 1-701 : immagini la delizia d'un grosso
ogni altro la soperchianza. guerrazzi, 1-701 : oh! se le male fatte loro
manlio frattanto spiccava ambasciatori. guerrazzi, 1-701 : accortosi della insidia, spiccò senza
, s'adirorono forte. lancellotti, 1-701 : uomini grandi, stimatori dell'onore,
sé allontanandosene. c. gozzi, 1-701 : ma, oh dio, ch'io
treggea. adr. politi, 1-701 : 'treggea': senese taggea, fiorentino per
vien di fuora. adr. politi, 1-701 : trecca, senese treccola, donna
poco valore. adr. politi, 1-701 : treccare, senese treccolare, far l'
quaglie o tortore. adr. politi, 1-701 : 'treccone': senese 'treccolone'e
scarpel- lino. adr. politi, 1-701 : 'treccone': senese 'treccolone'e 'tréccola'