centinaia di piccoli pezzi. pirandello, 1-644 : comprendo che il tempo (quello
dalle sofferenze). alfieri, 1-644 : or questi i dolci oggetti sono,
denari sei per libbra. domenichi, 1-644 : al dolore delle reni giova il
morte con finale morso. alfieri, 1-644 : sì, questo / giorno, è
si ripetè nel sessantasei. palazzeschi, 1-644 : quando sapeste che la creatura che
ed inettezza alle speculazioni. guerrazzi, 1-644 : al cardinale ciacchi...
per trarne vantaggio. guerrazzi, 1-644 : la nuova legge sopra la stampa.
suoi armatori il secondo. lancellotti, 1-644 : era d'un volto non mezzanamente
/ della donna perfetta? palazzeschi, 1-644 : essa era lì, lì con voi
certo diminuita la scarsezza. guerrazzi, 1-644 : io per me credo non si
della conoscenza de'miei falli. alfieri, 1-644 : tu non vorresti, o padre
consulte e pratiche della repubblica fiorentina, 1-644 : per obviare alla povertàconfortò si provega che
e intrighi. adr. politi, 1-644 : 'spelagato': uscito del pelago e,
-bizzoso, capriccioso. guerrazzi, 1-644 : da questa ora in poi crescono le