si chiudevano in mezzo. lastri, 1-4-5 : nel terreno già disposto.
e governare tutta la masserizia. boiardo, 1-4-5 : come vide li duo cavallieri,
cotica aspra e granellosa. lustri, 1-4-5 : nel terreno già disposto e spento per
pianta dalla virtù nutritiva. lastri, 1-4-5 : converrebbe distribuirne [del concime] circa
lui come un cane. luca pulci, 1-4-5 : amor suoi ceppi preparava e gogne
non si posson mangiare. lalli, 1-4-5 : scote la terra, inamarisce i
re genzio di latrocinio. mariconda, 1-4-5 : sarà possibile che i latrocini de'
spilletti, trottola, paleo. marino, 1-4-5 : sferzato paleo più forte sbalza.
qui caliamo. l. dati, 1-4-5 : chi a tremissem volessi andare /
non voi, chiù-gente! monte, 1-4-5 : in che mal punto fui nel mondo
e di stelle s'infiora. marino, 1-4-5 : soffiata fiamma più s'accende e
fiamme. marino, 1-4-5 : stuzzicato carbon vien più cocente. cantù
tutto mette in oblia. mariconda, 1-4-5 : deh, che compassione è vederla
alterare fortemente, snaturare. casti, 1-4-5 : perciò chimici, empirici, analitici /