dolor affrangere. febusso e breusso, 1-2-49 : la gente affragne con crudel martiri
del mese d'agosto. paoletti, 1-2-49 : io mi avanzerò ancora a nominarne alcune
bionde trecce in ondeggiante coda. papi, 1-2-49 : si cominciavano a vedere cravatte verdi
cagion vi condusse al convento? boiardo, 1-2-49 : in tutto il mondo, per
stomaco. g. del papa, 1-2-49 : niuna cosa è più facile che il
arme ciascuno in sé divisato. boiardo, 1-2-49 : costui portava il scudo divisato /
attore. p. del rosso, 1-2-49 : moderò le spese che si facevano
elli noi conosca enanzi. acciainoli, 1-2-49 : innanzi ogni dissenzione nella città nasceva
sole che si fermasse. cesari, 1-2-49 : ha dunque la chiesa un deposito di
s. giovanni crisostomo volgar., 1-2-49 : dice [dio]: lascia a
raccolta del letame. burchiello, 1-2-49 : letamaiuoli vi passano spesso, /
di guscio più tosto duro. paoletti, 1-2-49 : la malvagia, la volpola o
, albano, merzamino. paoletti, 1-2-49 : il marzimino, il moscadello rosso,
dalle punture delle api. lalli, 1-2-49 : indi preso tra lor saggio consiglio,
gli conduce a maturazione. paoletti, 1-2-49 : soprattutto sieno [le uve] fra
imprese poco oneste. acciainoli, 1-2-49 : mescolossi ancora in queste cose papa
m'apparve d'un leone. petrarca, 1-2-49 : benché fosse onde mi dolse e
un granello di moscadello. paoletti, 1-2-49 : il ca- naiolo nero e bianco
quello e questo guata. marino, 1-2-49 : le tre cupide dee n'ebber
pietà sento destarmi. d. bartoli, 1-2-49 : questi... condusse all'
5. giovanni crisostomo volgar., 1-2-49 : la vendetta priva dell'uomo della
matriarcato. -significazione. lanzi, 1-2-49 : troppo era nota a quei secoli tal
. figur. reazione. papi, 1-2-49 : nella metropoli l'autorità della convenzione
fieno persone possente e grande. papi, 1-2-49 : era [la milizia irregolare]