, grande mangiatore. saccenti, 1-2-46 : eh via, 'servite domino in letitia'
. g. b. martini, 1-2-46 : potranno [i giovani compositori]
benefizio del sole. lastri, 1-2-46 : procuri il vignaiolo d'aver preparate le
di quel ch'è chiaro? saccenti, 1-2-46 : che vi è da soddisfare ogni
, qualche cassa di passatoi. tensini, 1-2-46 : si terrà medesimamente chiara la campagna
citri e 'l bel laureto. rota, 1-2-46 : baia vedrai, quindi miseno /
giuppone con le mosche. lalli, 1-2-46 : con questo saltar credea in bordello
perduto. g. m. cecchi, 1-2-46 : a mio giudizio, costui navica
una temporalità di fiamme. galileo, 1-2-46 : mi fu permutata la carcere nel
lui e del re. fagiuoli, 1-2-46 : voglio un obbligo che fia fatto e
confino, di relegazione. galileo, 1-2-46 : mi fu permutata la carcere nel ristretto
di calicutte o dal perù? fagiuoli, 1-2-46 : adesso adesso ho avuta la stoccata
. s. agostino volgar., 1-2-46 : acciò che quello che era stato lodato