essere rassicurato. g. razzi, 1-2-3 : chi picchia con sì poca discrezione?
ricchezze. g. m. cecchi, 1-2-3 : quel che dà lor se stesso
ballottano nei consigli. i. nelli, 1-2-3 : che ti credi ch'io sia
bartolomeo da s. c., 1-2-3 : che bisogno è a savio uomo
bartolomeo da s. c., 1-2-3 : che bisogno è a savio uomo e
. inferocito, rabbioso. boiardo, 1-2-3 : si feriano insieme a gran furore,
ma annichilata? g. del papa, 1-2-3 : un vecchio,...
di colpi e di visaggi. boiardo, 1-2-3 : e'si feriano insieme a gran
e'gli crebbe il core. boiardo, 1-2-3 : e'si feriano insieme a gran
p. de'bardi, 1-2-3 : altri gli applausi loro in stil
non accordava. a. casotti, 1-2-3 : in cambio di mantò si
chi stanga e chi mazza. nardi, 1-2-3 : se questa maza di man non
agricoli in tale mese. lustri, 1-2-3 : suol dirsi per proverbio: gennaio ope
, a una cultura. lanzi, 1-2-3 : da questo tempo il toscano, il
, di una comunità. lanzi, 1-2-3 : il ridurre tutto a sodi princìpi e
nostro gentil omo. mariconda, 1-2-3 : voi mi parlate di quella
giudizio di dio '. cesari, 1-2-3 io: la eterna predestinazione di dio è
bartolomeo da s. c., 1-2-3 : che bisogno è a savio uomo
cicalava per dodici putte. nardi, 1-2-3 : vero che l'arte sua [
', ecc. l. salviati, 1-2-3 : queste tre condizioni si truovan compiutamente
i grammatici. l. salviati, 1-2-3 : tre attitudini... per compi
. maria cancelliero sono spesi. mariconda, 1-2-3 : io per me mi potrei impiccare
indefinito). l. salviati, 1-2-3 : addiettivi... rassomigliativi: '
f qui '. l. saìviati, 1-2-3 : i relativi, così nomati perciocché
. g. m. cecchi, 1-2-3 : quel buon compagno, uditor nobilissimi,
memoransì suo suocero. de luca, 1-2-3 *;: le vendite o risegne di
scritture antiche e sconosciute. lanzi, 1-2-3 : ove ogni dotto forestiere ne interroga;
da'sassi si ritornò. nardi, 1-2-3 : se questa maza di man non mi
forza in terra giro. boiardo, 1-2-3 : e'si feriano insieme a gran furore
ci ha tutti disfatti. contile, 1-2-3 : credevomi poter esser quasi solo, perché
intaccherò ad amendua la buccia. nardi, 1-2-3 : se questa maza di man non
dissodato, incolto. lastri, 1-2-3 : può parimenti usar la vanga ed aprir
manto inerme. a. casotti, 1-2-3 : al governo / delle grillaie sue mette
-violento alterco verbale. nardi, 1-2-3 : par elli ha dato una guanciata.
- anche sostant. nardi, 1-2-3 : vero che l'arte sua [del